1° Tappa

Cammino del Gran Sasso

Da Campo Imperatore a Castel del Monte

Scopri la tappa!

km da percorrere

metri up

metri down

ore di cammino

Descrizione prima tappa Cammino del Gran Sasso: da Campo Imperatore a Castel del Monte

Il Cammino del Gran Sasso inizia da Campo Imperatore, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. In questi luoghi ci troviamo al cospetto del Gran Sasso d’Italia, la catena montuosa più alta di tutti gli Appennini.

L’arrivo della Funivia * ci porta presso il Piazzale di Campo Imperatore (2100 m), dove troviamo la chiesetta della Madonna della Neve e l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo.

Lasciandoci il piazzale alle nostre spalle, iniziamo il percorso in direzione nord-est, seguendo la segnaletica del Cammino. Raggiunto Vado di Corno (1924 m), ci gustiamo un panorama mozzafiato, con la veduta dei due versanti, aquilano e teramano, della catena del Gran Sasso. Da qui, nei giorni di buona visibilità, si vede il mare Adriatico e dietro di noi, svettano imponenti il Corno Grande (2912 m), con il suo maestoso “Paretone” e Monte Aquila (2494 m).

Camminiamo verso il Laghetto Pietranzoni (1660 m) potremo osservare le mandrie di bovini e cavalli al pascolo. Nella quiete e nel silenzio della piana, scorgiamo i ruderi della Chiesa di Sant’Egidio per poi imboccare, senza indugio, il Canyon dello Scoppaturo o della Valianara (1475 m). Scenografia di numerosi film tra i quali, …Continuavano a chiamarlo Trinità, il Deserto dei Tartari e King David, il Canyon rappresenta l’attrattiva naturalistica più interessante e originale di questa tappa.

A passi svelti concludiamo la giornata in cammino arrivando a Castel del Monte (1346 m), il paese dei pastori, delle “streghe”, che dà il nome al Presidio Slow Food del pecorino Canestrato.

* ci sono due modi per raggiungere il piazzale: il primo è quello di arrivare con i mezzi pubblici o con la propria auto presso Fonte Cerreto e poi prendere la funivia. Il secondo è quello di arrivare con la propria auto direttamente al piazzale. Noi consigliamo la prima opzione.

Scarica le tracce

Scarica ora le tracce gpx della singola tappa o dell’intero Cammino!

Dove dormire

Scegli la migliore soluzione tra le strutture convenzionate per il tuo cammino!

Albergo Parco Gran Sasso

Località: Castel del Monte, L’Aquila.

L’Albergo Parco Gran Sasso dispone di 34 camere, da singole a quadruple, bar, ampie sale, area bimbi interna ed è annesso al ristorante tipico abruzzese “Da Loredana”, dove è possibile adattare menù specifici per gruppi. L’Albergo dispone di un ampio parcheggio e di un garage chiuso e videosorvegliato per bici e motociclette. All’interno e all’esterno del garage sono disponibili 12 stazioni di ricarica per e-bike e un’officina attrezzata per la pulizia e manutenzione di moto ed e-bike. È inoltre possibile noleggiare e-bike e usufruire di escursioni con ciaspole o trekking guidate da personale specializzato. L’albergo organizza eventi ed escursioni alla scoperta delle meraviglie della natura, del territorio, delle tradizioni e dei borghi medievali del versante aquilano del Parco Nazionale del Gran Sasso. Nella struttura sono ammessi animali.

  • Accesso animali: si
  • Accessibilità disabili (bagno, camera, ristoro): si
  • Possibilità di mangiare (se struttura ricettiva): si
  • Wi-fi: si
  • Rimessa biciclette: si
  • Spazio per asini/cavalli: si
  • Lavanderia: no
  • Parcheggio: si

Via Campo  Imperatore, .S. 7 67023 Castel del Monte.

3388348150

www.parcogransassohotel.it

Accettazione Gdpr

Accettazione Gdpr

Accettazione Gdpr

Accettazione Gdpr

Accettazione Gdpr

Cammino del Gran Sasso

Iscriviti ora alla Newsletter!

Ricevi tante informazioni utili, le tracce GPS del Cammino e info sui servizi convenzionati!

Grazie per esserti iscritto!

Apri whatsapp
1
Hai bisogno di info? Scrivi qui...
Hai bisogno di info per il cammino? Scrivi qui...