Descrizione terza tappa Cammino del Gran Sasso: da Rocca Calascio a Santo Stefano di Sessanio
Ci accingiamo a percorrere la terza tappa del Cammino del Gran Sasso: sarà breve ma ricca di meraviglie pronte a stupirci.
Prima di partire da Rocca di Calascio (1464 m) ci concediamo un’approfondita visita della fortificazione e ci godiamo una vista mozzafiato dei monti più alti della catena del Gran Sasso. Il tratto di percorso che ci separa dalla nostra meta odierna, si presenta semplice e panoramico, adatto anche alle famiglie con i bambini.
Camminiamo su sentiero per cinque chilometri e ci affacciamo sulla valle situata a sud, elegantemente e geometricamente modellata da terrazzamenti un tempo coltivati a lenticchie e cereali come farro, grano Solina, Rosciola, Saragolla, le uniche specie floristiche che potevano resistere a queste quote.
Raggiunto il borgo di Santo Stefano di Sessanio (1251 m), fine della terza tappa, non avremo l’esigenza di riposarci, poiché saremo irrimediabilmente attratti dai pittoreschi e stretti vicoli del paesello di origine medievale ma caratterizzato da sovrapposizioni architettoniche rinascimentali di gusto toscano che testimoniano la dominazione nel territorio delle famiglie Piccolomini e Medici.

Scarica le tracce
Scarica ora le tracce gpx della singola tappa o dell’intero Cammino!
Dove dormire
Scegli la migliore soluzione tra le strutture convenzionate per il tuo cammino!
B&B La bifora e le lune
Località: Santo Stefano di Sessanio, L’Aquila.
Il B&B La Bifora e le Lune è una struttura a conduzione familiare che offre stanze da letto con bagni ed ingressi indipendenti. Il B&B è appartenuto alla famiglia dei Piccolomini, antico casato senese, presenza ancora testimoniata dallo stemma di famiglia posto al centro del grande camino. La colazione è varia e scrupolosamente curata dalla padrona di casa e servita in un ambiente luminoso e raffinato. Vengono servite agli ospiti le specialità locali: pane casereccio, salumi e formaggi e per i più golosi la pasticceria casereccia, il tutto accompagnato da caffè, latte, tè, frutta e succhi. A disposizione degli ospiti camere ampie e silenziose, graziosamente arredate ed una cucina attrezzata ad uso comune. Ogni camera è dotata di riscaldamento, c’è la possibilità di ospitare bambini ed animali domestici.
- Accesso animali: si
- Accessibilità disabili (bagno,camera, ristoro): no
- Possibilità di mangiare (se struttura ricettiva): no
- Wi-fi: si
- Rimessa biciclette: si
- Spazio per asini/cavalli: non in struttura ma in paese.
- Lavanderia (se struttura ricettiva): no
- Parcheggio: pubblico a circa 50 mt.
Vico sotto gli Archi 5 Parcheggio, Piazza Giudea, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ
3477242841