Inizia l’avventura!
Sessanta chilometri in cinque tappe attraverso i paesaggi mozzafiato del Gran Sasso aquilano e i suoi borghi,
tra sapori autentici e contesti incontaminati.

km da percorrere
tappe
ore di cammino
borghi da percorrere
Il Cammino del Gran Sasso, a cui lavora un’apposita associazione costituita da una decina di operatori del territorio rivolta al turismo sostenibile, coinvolge ben cinque Comuni – Barisciano, Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Castel del Monte, L’Aquila – e dieci tra operatori turistici e non – Albergo Monte Selva e Ostello Natour di Barisciano, B&b La Bifora e le Lune di Santo Stefano di Sessanio, Ristorante La Taberna di Rocca Calascio, Albergo Parco Gran Sasso e Ristorante Da Loredana di Castel del Monte, associazioni I Viaggiatori nel Parco e Gran Sasso Guides – con la partecipazione di Legambiente Abruzzo e «Virtù Quotidiane».
Il Cammino del Gran Sasso, frutto di un puntuale lavoro di ricognizione cartografica e sul campo, è provvisto di apposita segnaletica e di stazione di ricarica e-bike. È un percorso ad anello che parte da Fonte Cerreto, alla base della funivia del Gran Sasso nel territorio comunale dell’Aquila, e si sviluppa nelle seguenti tappe: la prima arriva fino a Castel del Monte attraversando Campo Imperatore e il suggestivo Canyon dello Scoppaturo, set naturale di numerosi film; la seconda tappa va da Castel del Monte alla Rocca di Calascio, attraversando il Pianoro di San Marco e superando il Colle della Battaglia; la terza conduce dalla Rocca di Calascio a Santo Stefano di Sessanio; la quarta arriva fino a Barisciano attraverso la Piana delle Locce; la quinta e ultima consente di tornare da Barisciano a Fonte Cerreto attraverso le pendici del Monte Ruzza e il rifugio di Montecristo.
Clicca sulla mappa interattiva per scoprire i punti d’interesse e i servizi di disponibili lungo il Cammino del Gran Sasso!
Conosci il cammino
Clicca per scoprire il dettaglio di ogni tappa.
Piana di Campo Imperatore - Canyon dello Scoppaturo - Castel del Monte
21,9 km – 06:50 ore
Rocca Calascio - Santo Stefano di Sessanio
5,04 km – 02:10 ore
Santo Stefano di Sessanio - Piana delle Locce - San Colombo - Barisciano
7,62 km – 03:40 ore
Barisciano - Monte Ruzza - Piani di Fugno - Rifugio Monte Cristo - Fonte Cerreto
16,4 km – 05:10 ore
Consulta le nostre FAQ
Hai domande? Ecco le nostre risposte ai tuoi dubbi più frequenti. Per qualsiasi altra informazione più specifica, puoi contattarci ai nostri recapiti che trovi qui sul nostro sito.
Le news dal nostro blog
Leggi i nostri articoli prima della partenza!
Dove dormire
Cerca tra le proposte la migliore soluzione tra le strutture convenzionate per il tuo cammino!