Chi siamo
Il Cammino del Gran SassoOperare su un territorio come quello del Gran Sasso non è mai solo una questione di impresa, ma anche e soprattutto di passione per la montagna e amore del territorio.
L’Associazione riconosciuta “Il Cammino del Gran Sasso” nasce come una comunità di operatori del turismo del territorio della più importante cima dell’Appennino.
I soci, tutti operanti nell’ambito dei comuni della cosiddetta Baronia di Carapelle (Castel del Monte, Calascio, Santo Stefano di Sessanio e Barisciano), offrono servizi di accoglienza, ristorazione e servizi per il turismo. Operare su un territorio come quello del Gran Sasso non è mai solo una questione di impresa, ma anche e soprattutto di passione per la montagna e amore del territorio. Da questi sentimenti comuni è nata la voglia e la visione di costruire un Cammino che mostrasse in maniera organica e completa il territorio con un percorso esperienziale che svelasse la natura e la storia dei luoghi.
L’Associazione si propone di essere un punto di riferimento sia per gli operatori del territorio che per tutti coloro che vorranno scoprire il cuore dell’Appennino. I servizi che offriamo coinvolgono tutti gli aspetti dell’esperienza turistica: tra i soci dell’associazione, infatti, emergono 4 strutture ricettive, 4 ristoranti, un’associazione di guide di montagna iscritte al Collegio delle guide alpine, un operatore editoriale enogastronomico e un’associazione di guide turistiche. L’approccio dell’Associazione garantisce un’assistenza professionale che, unita a un profondo amore per il territorio, saprà accogliere i viaggiatori che vorranno esplorare questo angolo d’Abruzzo e lasciarsi permeare da tutta la bellezza del Cammino.