


Carapelle Calvisio
Posto a 877 m. d’altitudine, il Comune di Carapelle Calvisio sorge sulle colline calcaree della Valle Tritana, a cinque chilometri da Castelvecchio Calvisio. Della zona si hanno molte citazioni nel Chronicon Volturnense e anche in varie mappe disegnate dal Monaco...
Castelvecchio Calvisio
Il territorio di Castelvecchio Calvisio è stato abitato sin da epoche remote, infatti sul vicino Monte Mattone è documentata la presenza di un recinto circolare del primo periodo italico, simile al Colle della Battaglia (Castel del Monte) e al Monte delle Croci...
L’altipiano di Campo Imperatore
Le parole di Fosco Maraini, orientalista e alpinista fiorentino che visitò per la prima volta il Gran Sasso alla fine degli anni Trenta, introducono nel modo migliore Campo Imperatore, il più esteso altopiano dell’Appennino che si allunga ai piedi delle vette...